“Giochi al Pesto” è un progetto innovativo che utilizza i giochi da tavolo come strumenti di inclusione sociale, sviluppo delle competenze e ricerca scientifica. L’iniziativa è rivolta principalmente ai giovani in difficoltà, con particolare attenzione a coloro che si trovano in condizioni di isolamento sociale o nella categoria dei NEET (Non sono impegnati nell’istruzione, nell’occupazione o nella formazione)
Grazie al supporto di facilitatori esperti in ambito psicosociale, ogni sessione di “Giochi al Pesto” diventa un’esperienza immersiva e formativa, in cui i partecipanti imparano a collaborare, prendere decisioni e mettersi in gioco in un contesto sicuro e motivante
Le attività di Giochi al Pesto si svolgono con cadenza mensile presso Villa Ronco, sede dell’associazione CdS Liguria. Grazie alla crescente partecipazione e al riscontro positivo, il progetto è in fase di espansione verso nuove sedi, con l’obiettivo di raggiungere un numero sempre maggiore di giovani.
Il progetto offre
Spazio di aggregazione inclusivo: Un ambiente accogliente dove giovani e adulti possono incontrarsi, socializzare e divertirsi attraverso i giochi da tavolo.
Laboratorio di ricerca sul campo: Il progetto ha anche una valenza scientifica e prevede la collaborazione con ricercatori che analizzano l’efficacia del gioco come strumento di attivazione sociale e professionale per giovani NEET. Durante gli eventi, vengono osservate le dinamiche di gruppo, testate nuove strategie di coinvolgimento e raccolti dati utili per migliorare l’approccio metodologico.
Strumento di crescita personale e sociale: I partecipanti possono sviluppare competenze trasversali e migliorare il proprio benessere psicologico. Il gioco diventa così un mezzo per apprendere abilità fondamentali come il problem-solving, la comunicazione efficace e il lavoro di squadra
Modello di intervento replicabile Creazione di un metodo basato su evidenze scientifiche, che può essere adottato in altri contesti per favorire l’inclusione sociale attraverso il gioco, raggiungendo un numero sempre maggiore di giovani in difficoltà.
Un punto di riferimento stabile per il territorio Un’iniziativa continuativa che punta a consolidarsi come risorsa per il benessere della comunità. Un progetto che dimostra come il gioco possa trasformarsi in una leva di cambiamento positivo per le persone e per la società.
E-mail: giochialpesto@gmail.com
Instagram: @giochi.al.pesto
Prenotazioni e informazioni: https://linktr.ee/giochialpesto